Riparto
Seguici
Chiamaci
Vieni a trovarci
Crescopoint
Cresco srl p.i. 05855260963
Via Umberto I n. 150 - Milazzo (Me)
Piazza D. Crisafulli n. 1 - Messina
©
Dal 1/1/2024 è stata istituita la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, che comprende tutti i comuni dei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Le imprese che acquistano beni strumentali nuovi, terreni ed immobili, destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del mezzogiorno, possono fruire di un credito d'imposta fino al 60% (p.i.) della spesa effettuata.
Tutte le imprese ubicate in nel Mezzogiorno d’Italia, ovvero: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Tutti tranne le imprese operanti nei seguenti settori:
Si tratta di un’agevolazione fiscale, utilizzabile esclusivamente come credito per la compensazione delle spese tributarie sostenute tramite F24, come IVA, IMU, contributi previdenziali mediante Entratel o Fisconline.
I progetti di investimento devono prevedere un importo non inferiore a 200.000 euro.
ll credito d’imposta ottenibile, nelle seguenti regioni: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, è pari a:
Acquisto di impianti, attrezzature, macchinari, terreni e immobili strumentali agli investimenti, destinati a strutture produttive esistenti o nuove.
Il valore dei terreni e degli immobili non può superare il 50 per cento del valore complessivo dell'investimento agevolato.
Anche attraverso leasing.
I beni acquistati devono essere nuovi e devono essere destinati:
I soggetti interessati ad avviare una nuova attività soggetta all'Autorizzazione unica possono presentare il proprio progetto al Front Office dello Sportello Unico Digitale per la ZES Unica.
Il Front Office mette a disposizione il modulo di "Comunicazione preventiva" finalizzato ad un primo esame dell'iniziativa che si intende presentare quale primo punto di contatto verso la Struttura di Missione.
Richiedi un'analisi preliminare gratuita