0d2b1fbb5dcd62794811950af553bbf09aa0402f

Riparto

Seguici

Chiamaci

Vieni a trovarci

Crescopoint

Cresco srl p.i. 05855260963


facebook
instagram
linkedin

800.47.89.89

Via Umberto I n. 150 - Milazzo (Me)

Piazza D. Crisafulli n. 1 - Messina

5c5e328bee1d8b781c1a28a2208008fec548b3bf

©

Piu' artigianato

QUOTA CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO AUMENTATO AL 35% !!!

Si tratta di  una iniziativa diretta ad agevolare l'accesso al credito alle imprese artigiane, attraverso l'erogazione di contributi in conto interessi e a fondo perduto a favore di imprese che hanno effettuato (12 mesi prima) o vogliono effettuare investimenti in beni destinati all'attività produttiva.

Chi può presentare richiesta

Possono presentare domanda le imprese artigiane attive, aventi sede operativa in Sicilia iscritte all’Albo delle imprese artigiane tenuto dalle CCIAA della regione Sicilia, che abbiano stipulato contratti di finanziamento con le Banche o contratti di leasing finanziario con società di leasing.

Agevolazione prevista

Gli aiuti sono concessi nella forma di: 

- contributi in conto interessi (pari al 60% del tasso di riferimento vigente alla data di stipula del contratto di finanziamento. 80%  se il finanziamento è garantito dai Confidi);

- contributi in conto canoni sulle operazioni di locazione finanziaria (leasing);

- contributi in conto capitale (pari al 35% delle spese);

su finanziamenti concessi dalle Banche e/o società di leasing destinati all’attività artigianale dell’impresa.

Spese ammissibili

  • acquisto del terreno destinato alla costruzione e/o ampliamento di fabbricati (investimento agevolabile nella misura del 15% della spesa ammissibile, al netto delle spese di acquisto del terreno); 
  • acquisto, costruzione, ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento di fabbricati ivi incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza dei luoghi di lavoro e le spese tecniche di progettazione; 
  • acquisto di macchine, attrezzature ed impianti, incluse le spese per gli impianti e le attrezzature connesse al sistema informatico e comunicazionale;
  • acquisto di autoveicoli destinati esclusivamente all’attività artigianale dell’impresa; 
  • acquisto di software, diritti di brevetto e licenze e realizzazione di siti web a sostegno dell’immagine e per la promozione dell’impresa artigiana, attività di studio e progettazione necessarie all’introduzione di innovazioni nel processo produttivo; 
  • acquisto di scorte di materie prime e di prodotti finiti, per un importo non superiore a 200.000,00 euro.

Come presentare la richiesta

Le domande, pena l’irricevibilità, dovranno essere inoltrate esclusivamente via web avvalendosi della piattaforma dedicata alle agevolazioni accessibile dal sito

http://www.crias.it

, per mezzo dei soggetti presentatori, secondo le procedure ivi indicate.

L’accesso alla piattaforma digitale dedicata avverrà mediante SPID (livello 2) o Carta d’Identità elettronica (CIE).


Richiedi un'analisi preliminare gratuita