Riparto
Seguici
Chiamaci
Vieni a trovarci
Crescopoint
Cresco srl p.i. 05855260963
Via Umberto I n. 150 - Milazzo (Me)
Piazza D. Crisafulli n. 1 - Messina
©
Bando contributi a fondo perduto per impianti fotovoltaici e mini eolici.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha emesso un bando che prevede contributi a fondo perduto per programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici per l’autoconsumo.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO AUMENTATO AL 35%
Il bando è diretto ad
agevolare l'accesso al credito
alle imprese artigiane, attraverso l'erogazione di
contributi in conto interessi e a fondo perduto
a favore di imprese che hanno effettuato (12 mesi prima) o vogliono effettuare
investimenti in beni destinati all'attività produttiva
.
L'agevolazione riguarda i
contratti di finanziamento/leasing
erogati non oltre i 6 mesi precedenti la presentazione della domanda.
Per chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale o professionale al sud, il Governo mette a disposizione attraverso Invitalia importanti risorse finanziarie.
Non ci sono scadenze per presentare la richiesta e i contributi coprono il 100% del progetto.
I progetti possono riguardare i seguenti settori:
Possono presentare i progetti soggetti con età compresa trai 18 e i 55 anni.
A breve è prevista la pubblicazione di un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese alberghiere ed extra-alberghiere.I progetti possono prevedere investimenti da 300 mila a 3 milioni e mezzo di euro.
I fondi disponibili ammontano a 135 milioni di euro.
Si tratta di un incentivo diretto a sostenere la nascita e la crescita delle startup innovative.Possono presentare la richiesta:
E' l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.Si rivolge alle micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale.
Attraverso la SIMEST lo Stato sostiene la crescita delle imprese italiane all'estero, prevedendo una serie di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
Sono diverse le misure cui poter accedere: